Visualizzatore Foto per Windows 10 e 11
geo United States
Trova il driver
Ultimo aggiornamento del database:
Il tuo PC sta attualmente eseguendo:

Visualizzatore Foto per Windows 10 e 11

Scopri un visualizzatore di foto intuitivo e performante per Windows 10 e 11, ideale per gestire e organizzare le tue immagini con facilità. Supporta formati multipli (JPEG, PNG, RAW e altri), offre navigazione rapida, zoom di precisione e opzioni di modifica base come rotazione e slideshow. Interfaccia moderna e leggera, perfetta per utenti alla ricerca di uno strumento affidabile per archivi fotografici personali o professionali.

Stai correndo:
I driver nel nostro database sono
found
La data di rilascio dei driver:
2025/10/30


special offer by Outbyte
Il tuo sistema operativo:
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Visualizzatore Foto per Windows 10 e 11: Come Risolvere i Problemi e Scegliere l’Opzione Migliore

Windows 10 e 11 offrono strumenti integrati per la gestione delle immagini, ma molti utenti si trovano a confrontarsi con problemi legati al visualizzatore foto predefinito. Dai bug del software alle limitazioni funzionali, ecco una guida completa per comprendere le cause, risolvere i disagi e ottimizzare l’esperienza di visualizzazione delle foto.

1. Cause dei Problemi con il Visualizzatore Foto in Windows 10 e 11 A. Sostituzione del Visualizzatore Foto Classico

Con l’introduzione di Windows 10, Microsoft ha rimosso il tradizionale Windows Photo Viewer, sostituendolo con l’app Foto. Questo cambio ha generato confusione: molti utenti trovano l’app Foto meno intuitiva o lenta, soprattutto su dispositivi con hardware datato.

B. Bug e Aggiornamenti Non Riusciti

L’app Foto è soggetta a bug, specialmente dopo aggiornamenti di sistema. Errori come la mancata apertura di file, crash improvvisi o problemi con i formati RAW sono comuni. Inoltre, un aggiornamento interrotto può corrompere i file dell’applicazione.

C. Conflitti con Software di Terze Parti

Installare visualizzatori alternativi (es. IrfanView, FastStone) può causare conflitti nelle impostazioni dei file associati. Windows potrebbe non riconoscere correttamente il programma predefinito, aprendo immagini con app non desiderate.

D. Formati di File Non Supportati

L’app Foto integrata non supporta tutti i formati immagine, specialmente quelli professionali come .CR2 (Canon RAW) o .PSD (Photoshop). Ciò obbliga gli utenti a cercare soluzioni esterne senza una guida chiara.

E. Impostazioni di Sistema Modificate

Modifiche accidentali alle impostazioni di associazione file o interventi di pulizia tramite utility di ottimizzazione possono alterare il comportamento del visualizzatore predefinito.

2. Come Risolvere i Problemi e Scegliere un Visualizzatore Efficiente Passo 1: Utilizzare l’App Foto Integrata (Risoluzione Problemi)
  • Aggiornare l’App Foto: Aprire Microsoft Store > Cliccare su “Library” > Trovare “Foto” > Aggiornare.
  • Ripristinare l’App: Andare su Impostazioni > App > App e Funzionalità > Foto > Opzioni Avanzate > Ripristina.
  • Reinstallare l’App: Aprire PowerShell come amministratore e digitare:
    Get-AppxPackage *photos* | Remove-AppxPackage
    Riavviare il PC e reinstallare l’app dal Microsoft Store.
Passo 2: Ripristinare il Vecchio Windows Photo Viewer (Solo Windows 10)

Per gli utenti che preferiscono il visualizzatore classico:

  1. Scaricare uno script di ripristino da siti affidabili (es. MajorGeeks).
  2. Eseguire lo script come amministratore e seguire le istruzioni.
  3. Associare manualmente i formati immagine al visualizzatore tramite Impostazioni > App > App Predefinite.
Passo 3: Scegliere un Visualizzatore di Terze Parti

Ecco le migliori alternative:

  • IrfanView: Leggero, supporta +100 formati, permette editing base e conversioni.
  • FastStone Image Viewer: Ideale per navigare cartelle, offre strumenti di fotoritocco.
  • XnView MP: Supporta formati RAW e ha funzionalità di catalogazione.
  • Honeyview: Ottimizzato per visualizzare immagini in alta risoluzione senza lag.
Come Configurare il Visualizzatore Preferito:
  1. Installare il software.
  2. Fare clic destro su un’immagine > Apri con > Scegli un’altra app.
  3. Selezionare il visualizzatore e spuntare Usa sempre questa app.
Passo 4: Gestire i Formati di File Non Supportati

Per aprire formati RAW o speciali:

  • Installare codec aggiuntivi (es. Microsoft RAW Image Extension dal Microsoft Store).
  • Utilizzare software dedicati come Adobe Bridge o RawTherapee per utenti professionali.
Passo 5: Ottimizzare le Prestazioni
  • Disattivare effetti grafici nell’app Foto: Andare su Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni Grafiche > Disattiva Ottimizzazione automatico.
  • Assicurarsi di avere driver GPU aggiornati (controllare tramite Gestione Dispositivi).
3. Conclusione

I problemi con il visualizzatore foto in Windows 10 e 11 derivano principalmente da cambiamenti nelle politiche Microsoft, conflitti software o mancanza di supporto per formati specifici. Tuttavia, le soluzioni sono alla portata di tutti: dall’utilizzo corretto dell’app integrata alla scelta di strumenti esterni più potenti. La chiave è personalizzare l’esperienza in base alle proprie esigenze.

Per utenti casuali, l’app Foto (dopo un ripristino) può essere sufficiente, mentre fotografi o professionisti troveranno vantaggio in software come XnView o IrfanView. Non dimenticare di mantenere il sistema aggiornato e di configurare accuratamente le associazioni dei file per evitare futuri disagi. Con questi accorgimenti, gestire la propria collezione di immagini diventerà un processo fluido e piacevole.

2025-05-23 / David Williams
Fonti per l'articolo

2025-05-23 David Williams

Richieste Calde Svelate

Per utilizzare un mouse wireless con un altro ricevitore USB, assicurati che il dispositivo e il nuovo ricevitore siano compatibili. Collega il ricevitore alla porta USB, accendi il mouse e premi i pulsanti di sincronizzazione (sul mouse e/o ricevitore) seguendo le istruzioni del produttore. Alcuni modelli richiedono driver o software specifici per completare l’abbinamento.

Software Logitech Unifying: gestisci e personalizza la connessione wireless di dispositivi compatibili (mouse, tastiere) tramite un singolo ricevitore. Ottimizza le impostazioni, assegna funzioni specifiche e garantisce compatibilità con sistemi Windows e macOS. Soluzione pratica per ridurre l'uso di porte USB.

Descrizione breve: Scopri i passaggi semplici e rapidi per installare la stampante Epson L3250: dallo scollegamento iniziale al collegamento via USB o Wi-Fi, installazione dei driver (CD o download online) e configurazione tramite l’assistente Epson. Consigli su come testare stampa e scansione per un funzionamento ottimale.

HP Smart rivoluziona il modo in cui lavori, offrendo strumenti intuitivi per una produttività senza limiti. Gestisci stampe, scansioni e documenti in modo efficiente, accedi a funzioni cloud e controlla i dispositivi da remoto, ovunque tu sia. Connessione semplice, risparmio di tempo e prestazioni ottimizzate: scopri la tecnologia che rende ogni task fluido e professionale.

Scopri come utilizzare DroidCam per convertire il tuo smartphone Android o iOS in una webcam professionale! Ideale per videochiamate, streaming o registrazioni, questa soluzione economica offre qualità HD, collegamento via USB o Wi-Fi e compatibilità con PC e Mac. Risparmia denaro e sfrutta al massimo il tuo dispositivo!

Aggiungere Bluetooth al PC è semplice: utilizza un adattatore USB Bluetooth economico e compatto o installa una scheda PCIe interna per una soluzione più stabile. Assicurati che il dispositivo sia compatibile con il tuo sistema operativo, configura i driver necessari e goditi la connessione wireless con periferiche come cuffie, tastiere o smartphone. Ideale per desktop e laptop sprovvisti di tecnologia integrata.

Scopri come installare la stampante Epson L3250 in pochi semplici passaggi. Collegala alla corrente, inserisci i serbatoi d’inchiostro, installa i driver dal sito Epson o tramite CD e connettila al PC via USB o Wi-Fi. Segui le istruzioni sul display per completare la configurazione e stampare con facilità.

Scopri come comunicare, interagire e vivere esperienze digitali senza l'uso del microfono. Esplora soluzioni innovative, metodi alternativi e tecnologie che permettono di superare i limiti vocali, garantendo accessibilità e creatività in ogni contesto.

Scarica i driver ufficiali per la stampante Epson L3250 in pochi clic. Assicurati la compatibilità con il tuo sistema operativo (Windows o macOS) e ottieni prestazioni ottimali, aggiornamenti di sicurezza e risoluzione di errori. Installazione semplice e rapida direttamente dal sito ufficiale Epson.

Il Valeton GP 100 Wah è un pedale effetto chitarra professionale progettato per musicisti che cercano versatilità e precisione del suono. Con un design robusto e materiali di alta qualità, offre un controllo fluido del wah grazie al potenziometro ottico, eliminando rumori indesiderati. Ideale per live e studio, regala toni dinamici e personalizzabili, adattandosi a rock, funk, blues e oltre. Perfetto per chi vuole un suono potente e un'esperienza performativa senza compromessi.

Vedi tutte le richieste